La gestione motore in un'auto consiste in un'unità di controllo, sensori e attuatori. I sensori forniscono informazioni all'unità di controllo. Gli attuatori sono comandati dall'unità di controllo per eseguire azioni. Con un buon strumento di diagnosi puoi visualizzare in tempo reale le informazioni che entrano ed escono dall'unità di controllo.
In OBD chiamiamo queste informazioni dati live. I tester specifici per marca spesso hanno un nome proprio per questi dati, ad esempio:
- Blocchi di valori misurati (Volkswagen).
- Valori attuali (Mercedes).
In entrambi i casi si tratta degli stessi dati.
In OBD troviamo questi dati sotto la Modalità 01. Anche nei dispositivi di controllo del veicolo che non rientrano nell'OBD, con un buon tester di sistema possiamo leggere i dati live.
Dati sensore
Le informazioni che arrivano all'unità di controllo tramite i sensori le chiamiamo dati sensore o dati live. Se si verifica un guasto in un sistema, questi dati sensore possono aiutarci a individuare il guasto.
Guasto nel sistema ABS (Velocità ruota posteriore sinistra - Guasto elettrico nel circuito di alimentazione) |
![]() |
![]() |
Abbiamo un codice di errore attuale per un sensore ruota nel nostro computer ABS, ma non sappiamo quale sensore sia. Selezionando i quattro sensori ruota nell'elenco dati live e facendo avanzare leggermente il veicolo, possiamo vedere quale segnale del sensore non arriva all'unità di controllo.
Dati sensore sensori ABS |
![]() |
![]() |
Dati sensore sensore ABS con guasto |
![]() |
![]() |
Dati attuatori
Nell'elenco dati live ci sono anche i dati degli attuatori. Questi sono i dati che il computer invia.
Ad esempio, in un sistema di aria condizionata puoi vedere quando la pompa dell'aria viene attivata. Se vedi che la pompa dell'aria viene attivata, ma non c'è tensione all'uscita del computer, allora sai che l'amplificatore finale nel computer è guasto e devi sostituire il computer.
Controllo compressore aria condizionata |
![]() |
![]() |